5 mar 2019

Legge Merlin, la Consulta decide sulla costituzionalità

5 mar 2019

Legge Merlin, la Consulta decide sulla costituzionalità

Fonte: Repubblica

La Corte costituzionale è riunita per esaminare la legge Merlin proprio nei giorni in cui il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ha rilanciato la vecchia proposta della Lega di reistituire le case chiuse. Il parere della Consulta sulla costituzionalità della legge, che la senatrice Lina Merlin fece approvare nel 1958, è stato richiesto dalla Corte di appello di Bari nell'ambito del processo sulle escort presentate tra il 2008 e il 2009 dall'allora imprenditore Gianpaolo Tarantini all'allora premier Silvio Berlusconi. Nell'udienza l'avvocato Nicola Quaranta, che rappresenta Giampaolo Tarantini, e i legali Ascanio Amenduni e Gioacchino Ghiro per conto di Massimiliano Verdoscia - imputato con Tarantini nel processo d'appello in corso a Bari sul caso escort - hanno sostenuto la tesi dell'autodeterminazione dei cosiddetti sex workers che decidano "per scelta libera e consapevole" di prostituirsi. "Questa difesa non è insensibile al dramma della prostituzione coatta, degli schiavi del sesso - ha detto Quaranta - dove l'intervento repressivo penale è doveroso. Ma nel processo di Bari è emersa la realtà completamente diversa delle escort" e "sarebbe un vulnus alla libertà sessuale" trattare questi ultimi casi come i primi.

Leggi l'articolo originale